Loading...
Skip to Content

Economia

Home / Progetto / Economia

Economia Equilibrata

In molte società o civiltà è assente questo raggio per fare progredire l’umanità.

Dove questo è presente manca completamente di una filosofia spirituale e della sua pratica, come per esempio nelle società con ideologia comunista. In altre strutture sociali l’economia è normalmente pensata solo per l’interesse della specie umana, mentre il pianeta e tutti gli altri esseri viventi hanno un mero valore produttivo e non un valore esistenziale. Perfino una parte della stessa umanità viene esclusa dalle risorse planetarie comuni, come nel capitalismo o in altre dottrine neoliberiste, generando nella famiglia universale povertà, disparità e la sua divisione in classi economiche.

La relazione materiale, economica e sociale fra esseri umani e con gli altri esseri viventi è una parte fondamentale della vita quotidiana. Una teoria economica sostenibile, basata su valori spirituali e sociali, è assolutamente necessaria per il progresso individuale e collettivo. Si può osservare che persino all’interno delle grandi comunità religiose vi sono disparità e sfruttamento economico, pur condividendo i loro membri la stessa visione sociale e spirituale universale sancita nelle loro “sacre” scritture; teoricamente tutti sono considerati fratelli e sorelle appartenenti alla stessa famiglia divina, ma poi in pratica vengo sfruttati economicamente dai loro stessi leader o dalle loro istituzioni create ad hoc per perpetuare lo sfruttamento. Questo grazie ad un sofisticato sistema di paure, dogmi, complessi di inferiorità, complessi di colpa ecc.

Economia

Nello sviluppare i vari raggi per il progresso sociale e individuale P.R. Sarkar introduce una teoria economica dell’utilizzazione progressiva che ha il compito di porre fine allo sfruttamento sociale ed economico, tenendo in considerazione che in un mondo relativo una teoria economica deve avere una certa flessibilità nell’applicazione pratica, ma mai dovrà andare contro i valori umani cardinali che sono alla base della visione e della pratica del Neoumanesimo. Un lavoro arduo, dove la leadership dovrà contemperare molti aspetti pratici della vita collettiva di tutti gli esseri viventi della terra.

Una società che avanza con tutti i suoi membri insieme necessita di una leadership fisicamente in forma, mentalmente forte e spiritualmente elevata. Tale leadership getterà le basi socio-economiche per aumentare in modo esponenziale in quantità e in qualità i futuri leader, che dovranno superare tutti gli ostacoli derivanti dagli interessi personali di alcuni individui o stati a scapito degli altri.

Lo studio di tale nuovo sistema sociale ed economico è una delle priorità del percorso di approfondimento che offriamo nella nostra Turbomandala Academy.

Nella sezione Economia Equilibrata troverete numerosi corsi e spunti per approfondire la futura applicazione di una teoria socio-economica sostenibile e razionale.

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati
per l'uso dei servizi di Turbomandala.org ( Privacy Policy ).