Loading...
Skip to Content

Politiche

Equality Policy di www.turbomandala.org

Dichiarazione sull' Uguaglianza e Diversità

Turbomandala si impegna a promuovere l’uguaglianza e la diversità come valori fondanti di una cultura cooperativa globale, capace di valorizzare le differenze e riconoscere il valore, le esperienze e le origini dell’identità personale di ciascun individuo.

Per noi,
“Uguaglianza” significa l’eliminazione di ogni forma di discriminazione e il diritto a pari opportunità per ogni singolo individuo.
“Diversità” significa valorizzare le differenze tra le persone e considerare il contributo di ciascuno fondamentale per la creazione di un ambiente di collaborazione in cui ogni singola persona possa sentirsi rispettata nella sua identità.

Uguaglianza e diversità non sono valori intercambiabili, bensì valori interdipendenti: non possono esistere pari opportunità se non si valorizza la diversità.

 

RIFERIMENTI INTERNAZIONALI

La nostra politica è in linea con i trattati di diritto internazionale ed europeo qui di seguito indicati e ne applica i principi fondamentali:

  1. La Carta Internazionale dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite (ONU)
    • La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo;
    • La Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici;
    • La Convenzione Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali.
  2. La Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne (CEDAW) delle Nazioni Unite.
  3. La Direttiva 2000/43/CE della Commissione.
  4. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.

 

IL NOSTRO IMPEGNO

Turbomandala non tollera alcuna forma di intimidazione, bullismo, persecuzione, molestia e, in particolare, nessun tipo di discriminazione in base a sesso, orientamento sessuale, identità di genere, origine etnica, colore della pelle, stato civile, gravidanza e maternità, disabilità, fede religiosa, età, posizione sociale, convinzioni personali.
Turbomandala si oppone ad ogni forma di discriminazione mediante l’adozione di azioni concrete

Comportamenti proibiti da questa politica:

1. Discriminazione:
a) Costituiscono una violazione di questa politica la discriminazione nell’offerta di opportunità di mansioni, benefit o privilegi; la creazione di condizioni di collaborazioni discriminatorie; l’uso di standard di valutazione discriminatori nell’ambito del rapporto di attività svolta se la discriminazione è basata, del tutto o in parte, su razza, colore, nazione di origine, età, religione, invalidità, sesso, tendenza sessuale o stato civile della persona.
b) La discriminazione messa in atto in violazione di questa politica sarà punita con severe sanzioni, che possono arrivare fino alla risoluzione del rapporto di lavoro.

2. Molestie:
Questa politica proibisce le molestie di ogni genere, e le eventuali violazioni verranno adeguatamente perseguite dall’associazione. Si definisce molestia una condotta, verbale o fisica, il cui intento è la minaccia, l’intimidazione o la coercizione. Si considerano molestia, inoltre, le espressioni verbali di scherno (comprese le ingiurie riferite a razza ed etnia) che, secondo la persona che le subisce, si ripercuotono sulla sua capacità di svolgere la sua attività.

3. Molestie sessuali:
Questa politica proibisce le molestie sessuali in qualsiasi forma. Si definiscono molestia sessuale le avances non gradite, la richiesta di favori sessuali ed altri comportamenti verbali o fisici di natura sessuale, se la sottomissione o il rifiuto vengono usati per influenzare decisioni nell’ambito delle attività, o se tali comportamenti hanno lo scopo o l’effetto di creare un ambiente di collaborazione intimidatorio, ostile od offensivo.

 

Credits di www.turbomandala.org

Alcuni elementi grafici all'interno del sito provengono da piattaforme che offrono risorse grafiche gratuite (Royalty Free) o da fonti specifiche di seguito elencate: