P.C.A.P. Italia
P.C.A.P. Italia
“Prevention of Cruelty to Animals and Plants"
Protezione contro la crudeltà verso gli Animali e le Piante
PCAP è un movimento globale non-profit dedicato alla preservazione del nostro pianeta e di tutti i suoi abitanti. L'obiettivo non è solo quello di preservare queste creature e proteggerle, ma anche far nascere un sentimento di compassione e di amore per tutti gli esseri viventi secondo la visione neoumanista.
PCAP Italia fa parte di PCAP Foundantion, un’organizzazione di volontari per la prevenzione della crudeltà
e dello sfruttamento di animali e piante.
PCAP è infatti un acronimo per "Prevention Of Cruelty To Animals And Plants".
Nel 1982 il fondatore, Prabhat Ranjan Sarkar, scrive un libro sul Neoumanesimo lasciando così i fondamenti e i principi
per proseguire e ampliare gli obiettivi di PCAP. Il Neoumanesimo allarga i principi dell’umanesimo a tutti gli esseri
animati e inanimati, invita all’amore verso ognuno di essi e all’azione per salvaguardare la loro sopravvivenza.
Visione
Sensibilizzare le persone sui diritti degli animali e delle piante e sul rispetto di ogni forma di vita umana e non.
Creare un mondo libero da sfruttamento e crudeltà per ogni forma vivente in cui tutti possano prosperare e vivere in armonia.
Missione
Aiutare e proteggere animali e piante contro qualsiasi sfruttamento e crudeltà, per garantire loro dignità e libertà.
Creare canali di comunicazione tra fondazioni e associazioni che lottano per i diritti degli animali e delle piante e chi ha la volontà di lottare per un cambiamento della situazione attuale.
Creare dei modelli di eco-sostenibilità secondo i principi socio-economici del Neoumanesimo.

Contatti
Ogni essere è alla ricerca di un senso, di una direzione in cui incamminarsi,
e la comprensione dell’importanza del risveglio spirituale e l’equilibrio mentale dipendono dalla purezza e dalle qualità che la nostra mente riesce a sviluppare.